Laurana

Una cittadina ricca di storia con un presente emozionante

Laurana attrae viaggiatori da migliaia di anni, affascinandoli con la sua bellezza naturale e trattenendoli sulla sua costa. Le origini del più antico insediamento della Riviera di Abbazia (Opatija) risalgono al I secolo a.C. quando, secondo la tradizione, Marco Vipsanio Agrippa, un patrizio, statista, condottiero e cartografo romano, scelse questo luogo come sua residenza.
Il nome Lauriana, menzionato per la prima volta nel VII secolo, deriva dall’alloro aromatico che ancora oggi profuma la vita quotidiana del luogo con la sua fragranza eccezionale. La cittadina medievale si è sviluppata attorno al mandracchio fortificato, il porto che collegava Laurana con altre destinazioni vicine e lontane. Questo porto attirò inevitabilmente anche vari avventurieri che sparsero la voce sulla bella e importante cittadina situata nel luogo in cui il Monte Maggiore si immerge nel mare Adriatico.
Nel XII secolo, il famoso cartografo arabo al-Idrisi descrisse i costruttori navali e i marinai di Laurana con parole di apprezzamento. Cinquecento anni dopo, il famoso scrittore di viaggio, Johann Valvasor, ne lodò i suoi frutti autoctoni. Oltre all’alloro da cui prende il nome questa località, egli rimase colpito dai marroni ovvero castagne grandi e dolci, e dalle succose ciliegie di Laurana. Due frutti che non si possono assaggiare in nessun’altra parte del mondo e che sono ancora oggi alla base della gastronomia locale.
Ciò che per secoli ha attratto viaggiatori da tutte le parti d’Europa affascina tuttora i visitatori di questa cittadina: un porto fortificato nel cuore di questa località, una torre che “veglia” su di essa, il centro storico ricco di storie e leggende, una grande offerta gastronomica a base di ingredienti locali, un clima unico che unisce aria fresca di montagna e aerosol marino nonché la natura meravigliosa che conquista immediatamente…

Raccomandazioni

Scoprite il meglio che Laurana ha da offrire

Migliaia di anni di storia di Laurana si riflettono nella sua Città Vecchia. Le stradine strette che si snodano tra anguste case sul mare conducono in alcuni dei luoghi più famosi come il porto nel cuore della località, la torre che “veglia” su di essa, i resti delle mura difensive e la chiesa consacrata a San Giorgio.

La passeggiata costiera collega Laurana ad altre località della Riviera di Abbazia (Opatija). Il Lungomare da un lato offre una vista sull’azzurro del mare aperto e dall’altro su alcune delle più belle ville in stile Liberty. Le passeggiate, i bei panorami e l’aria ricca di aerosol benefico sono la ricetta ideale per rilassarsi.

Castagne, ciliegie e alloro, insieme agli asparagi selvatici, sono gli ingredienti principali della cucina locale. A queste prelibatezze sono dedicati eventi culinari di grande successo: la Sagra dei Marroni – Marunada, le Giornate delle ciliegie di Laurana e le Giornate degli asparagi. Rinomati ristoranti hanno ideato piatti unici a base di ingredienti locali, che si possono assaggiare solamente a Laurana.

Cosa vedere e fare

Luoghi d’interesse storico e naturale uniti in un racconto indimenticabile

Pianificate la vostra vacanza

I nostri consigli per la vostra vacanza

Alloggi

Dal lusso degli hotel storici alla privacy delle case vacanza

Eventi

Un anno pieno di eventi emozionanti

Come arrivare

Pianificate la vostra vacanza

© 2021 | Turistička zajednica Općine Lovran.